Sono mesi intensi quelli che stiamo vivendo al centro educativo: in queste settimane si sono conclusi i due cicli di laboratori, durante i quali i nostri ragazzi hanno potuto scegliere di progettare, colorare e poiContinua a leggere
Si vola!
Siamo angeli con un’ala soltantoe riusciremo a volare solorestando l’uno accanto all’altro.(Mr. Rain – Supereroi) Avevamo iniziato la nostra Quaresima con un verso della canzone di Mr. Rain e adesso, nei tre giorni delle vacanzeContinua a leggere
La carità va fatta insieme
Domenica 19 marzo, festa di San Giuseppe, si è ufficialmente concluso l’anno di festeggiamenti per il primo secolo di presenza guanelliana a Gozzano! La solenne celebrazione, che si è svolta nella Basilica di San Giuliano,Continua a leggere
Ep. 42 – Perché 42?
Eccoci arrivati alla fine del nostro viaggio attraverso le domande sulla vita, l’universo e tutto quanto…42 puntate che, con il pretesto di festeggiare i 100 anni della nostra Casa, sono diventate il luogo di tanteContinua a leggere
Manifestiamo la pace!
Un anno fa, quando pensavamo che almeno in Europa la pace sarebbe durata per sempre, la guerra è invece tornata prepotentemente nei nostri discorsi, ha toccato persone che conoscevamo e luoghi che qualcuno aveva ancheContinua a leggere
Ep. 41 – Perché è importante fare sport?
Tra calcio, basket, nuoto e chi più ne ha più ne metta, i nostri ragazzi passano le loro giornate ad allenarsi per qualcosa: ma perché è così importante? Edoardo e Carlotta ne parlano con FabioContinua a leggere
Caffè pedagogico: ragazzi e sport
“I nostri ragazzi sono felici quando praticano il loro sport?”: con questa domanda Fabio Vedana, coach e esperto di endurance training, ci ha fatto riflettere nell’ultimo incontro di Caffè Pedagogico martedì 28 febbraio. Le sueContinua a leggere
Ep. 40 – Perché i grandi si fanno la guerra?
Ad un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina tante sono le immagini di sofferenza che abbiamo davanti agli occhi. Riccardo e Andrea, aiutati da don Renato Sacco, del movimento di pace Pax Christie, provanoContinua a leggere
Cenere e ali
Pochi giorni fa era il Mercoledì delle Ceneri, ma noi come ogni anno abbiamo posticipato l’inizio dell’attività di Quaresima al venerdì, pomeriggio libero dai rientri scolastici. Lo spunto è stato la canzone Cenere, di Lazza.Continua a leggere
Stranella… e cinque!
Ieri mattina nel cortile della nostra Casa si sono radunate più di 300 persone per la quinta edizione della Stranella! Dopo un paio d’anni di interruzione dovuti alla pandemia siamo tornati con la nostra ormaiContinua a leggere