Salta il contenuto
Casa San Giuseppe

Casa San Giuseppe

100 anni di presenza guanelliana a Gozzano

  • Casa San Giuseppe
    • Chi siamo
    • Il nostro progetto educativo
    • La nostra équipe
    • Associazione ex allievi ed amici
  • 100 ANNI
    • 42 – il nostro podcast
    • Grazie a…
    • Un anno da colorare – le vostre opere
  • Servizi
    • Facciamo Centro
    • DSE
    • Casa Angela
  • Bene Insieme
  • Legge’n’do
  • Eventi
    • Estate 2020
      • Grazie!
    • Estate 2021
      • Grazie!
    • Estate 2022
  • Contatti
    • Informativa privacy e cookies
  • Donare

Pronti per la Stranella 2023!

Colora & condividi

Terzo caffè

Ep. 36 – Perchè in televisione parlano sempre di cucina?

Cicogne, cavoli & co. – una serata per riflettere

Ep. 35 – A cosa serve la giornata della memoria?

1 Febbraio 2023 Casa San GiuseppeCentenario

Pronti per la Stranella 2023!

Dopo qualche anno di sospensione legata ai motivi che tutti conosciamo siamo finalmente pronti per la quinta edizione della STRANELLA, la camminata di circa 5 km che prende il via dal nostro cortile! Grazie alla collaborazioneContinua a leggere

1 Febbraio 20231 Febbraio 2023 Casa San GiuseppeFacciamo Centro

Colora & condividi

Metti in campo la tua creatività con il nostro calendario!Se hai già il calendario 2023 Un anno da colorare puoi condividere con noi i tuoi capolavori: mandaci una foto e verrà pubblicata sul nostro sitoContinua a leggere

1 Febbraio 2023 Casa San GiuseppeCentenario

Terzo caffè

Martedì 28 febbraio concluderemo questo primo ciclo di Caffè Pedagogico con una riflessione sulle attività extrascolastiche che riempiono le giornate dei nostri ragazzi. Calcio, rugby, danza… come trovare un equilibrio e dare valore alle attività extrascolastiche? CiContinua a leggere

30 Gennaio 202329 Gennaio 2023 Casa San GiuseppeCentenario, Podcast

Ep. 36 – Perchè in televisione parlano sempre di cucina?

A qualsiasi ora basta accendere la tv e si trovano fornelli accesi e padelle sul fuoco: ma perchè cucinare va così di moda? Rosaly e Rachele ne parlano con Federica Soldi, dietista.

29 Gennaio 2023 Casa San GiuseppeCentenario

Cicogne, cavoli & co. – una serata per riflettere

Martedì 24 gennaio presso la nostra casa si è tenuto il secondo incontro di Caffè pedagogico: una serata alla presenza di Chiara Andreello, ostetrica, per riflettere insieme sul linguaggio che utilizziamo per parlare di affettivitàContinua a leggere

24 Gennaio 20231 Febbraio 2023 Casa San GiuseppePodcast

Ep. 35 – A cosa serve la giornata della memoria?

Tra pochi giorni ricorre la giornata della memoria, un momento per ricordare una grande tragedia ma non solo. Sofia e Alessia ne hanno parlato con Francesca Falciola, bibliotecaria della biblioteca comunale “Bauer” di Pogno.

16 Gennaio 202324 Gennaio 2023 Casa San GiuseppePodcast

Ep. 34 – Perché ci piace avere animali domestici?

È la festa di Sant’Antonio, patrono degli animali, ed Elisa e Ilaria si chiedono come mai ci piacciono tanto cani, gatti, pesci rossi & co. Insieme a loro Elisa, volontaria del canile Paquito di Borgomanero.

12 Gennaio 2023 Casa San GiuseppeCentenario

Nuovo appuntamento con il caffè pedagogico

Dopo la prima serata, eccoci qui a proporvi il secondo appuntamento con Caffè Pedagogico, un’occasione per confrontarci davanti ad un tè, un caffè e qualche biscottino su temi che riguardano noi, genitori, educatori e insegnantiContinua a leggere

9 Gennaio 202316 Gennaio 2023 Casa San GiuseppePodcast

Ep. 33 – Quali sono i propositi per l’anno nuovo?

Fare viaggi, perdere peso, impegnarsi in qualcosa…insomma, i primi giorni dell’anno sono i momenti in cui fare i propositi per i 12 mesi che verranno! Matteo e Matteo, insieme ai ragazzi e agli educatori dellaContinua a leggere

24 Dicembre 2022 Casa San GiuseppeFacciamo Centro

Buon Natale

L’immagine di Dio che incontriamo nei racconti evangelici del Natale è molto lontana da quell’idea di forza e di potenza che l’uomo ha sempre associato alla divinità: il nostro Dio si fa piccolo, un bambinoContinua a leggere

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Eventi

Stranella 2023

Data: 19 Febbraio 2023
Ora: 9:00 - 12:00
Luogo: partenza e arrivo nel cortile della Casa San Giuseppe
STRANELLA 2023

Camminata non competitiva di 5 km.
Quota d’iscrizione € 3. Il ricavato sarà devoluto alla Casa San Giuseppe per i progetti con i bambini e i ragazzi del territorio.

  • ore 9.00 RITROVO presso la Casa San Giuseppe (ingresso da via Allesina 18)
  • ore 10.00 PARTENZA
  • ARRIVO presso il cortile della Casa

Caffè pedagogico – terzo incontro

Data: 28 Febbraio 2023
Ora: 21:00 - 22:30
Luogo: Casa San Giuseppe
caffè pedagogico 3

Calcio, rugby, danza… come trovare un equilibrio e dare valore alle attività extrascolastiche

Il percorso, che abbiamo chiamato Caffè pedagogico, vuole essere un’occasione di confronto guidata dai nostri educatori e da alcuni professionisti del settore in un contesto informale. Siamo certi che questo percorso possa essere utile a tutti coloro che condividono la quotidianità con i più piccoli e non solo: genitori, insegnanti, educatori e tutti coloro che, a vario titolo, accompagnano bambini e ragazzi nella crescita. Il terzo appuntamento sarà martedì 28 febbraio alle ore 21.00: la prenotazione è consigliata a questo link.
A coloro che ne necessitano verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Archivio

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016

San Luigi Guanella (1842 – 1915)

Negli anni della sua vita ha vissuto fedelmente il carisma di carità ricevuto da Dio. Nelle case che aprì accolse ogni tipo di bisognosi, in particolare anziani, ragazzi e disabili. Tutto il suo operare era espressione della fede in Dio Padre ed era sostenuto dalla Provvidenza Divina. Era infatti solito ripetere: “è Dio che fa”. La sua opera iniziata a Como si è diffusa in tutto il mondo.

Casa San Giuseppe

via Allesina 18
28024 Gozzano NO

tel. 0322 94057
cell. 370 1283478

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.