Ex allievi ed amici

L’associazione comprende gli ex allievi delle case guanelliane in Piemonte, e tutti coloro che desiderano unirsi per sostenere la nostra Casa con iniziative ed eventi.


19 marzo 2023: invito al Raduno e alla celebrazione di chiusura del centenario

Resoconto del 65° Raduno e della celebrazione di chiusura


Natale 2022

“Il bene non è di chi molto fa, ma di chi molto ama”
San Luigi Guanella

Ancora un Natale: sarà, come sempre, una festa all’insegna del più sfrenato consumismo?
Il Natale diventerà “Santo” solo se sarà la festa di Gesù Bambino, della verità, del Dio – uomo che viene a portarci la speranza, la salvezza.
Bisogna avere il coraggio, una volta tanto, di recuperare il significato di questo giorno che è festa sincera di amore, di pace e di giustizia anche se i media ci parlano di guerra, di odio, di sottomissione dei deboli.
Il presepe che prepareremo nelle nostre case deve aiutarci a riscoprire l’importanza del prossimo, chiunque egli sia, perché in lui c’è il volto di Dio, il solo senso della nostra giornata.

Buon Natale e felice Anno Nuovo

Per il Consiglio Direttivo, il Presidente
Antonio Pogliani

 

Preghiera di San Vincenzo De Paoli
(adottiamola per l’anno 2023, recitiamola e cerchiamo di mettere in pratica il contenuto)

“Signore, fammi buon amico di tutti.
Fa’ che la mia persona ispiri fiducia:
a chi soffre e si lamenta, a chi cerca luce lontano da Te,
a chi vorrebbe cominciare e non sa come,
a chi vorrebbe confidarsi e non se ne sente capace.
Signore aiutami, perché non passi accanto a nessuno con
il volto indifferente, con il cuore chiuso, con il passo affrettato.
Signore, aiutami ad accorgermi subito:
di quelli che mi stanno accanto, di quelli che sono preoccupati e
disorientati, di quelli che soffrono senza mostrarlo, di quelli che si sentono
isolati senza volerlo.
Signore, dammi una sensibilità che sappia andare incontro ai cuori.
Signore, liberami dall’egoismo, perché Ti possa servire, perché Ti possa amare,
perché Ti possa ascoltare in ogni fratello che mi fai incontrare. Così sia”

*******
*****
*


Il presidente Antonio Pogliani invia un saluto in occasione dei festeggiamenti del 22 e 23 ottobre

Ringrazio la Casa San Giuseppe e il Comune di Gozzano per l’invito.
Anche gli ex alunni sono felici di poter celebrare insieme i cento anni di presenza guanelliana in Piemonte, in particolare alla Casa San Giuseppe, senza dimenticare gli Istituti che hanno chiuso: il San Girolamo di Fara Novarese, il Beato Pacifico di Cerano e le Colonie estive di Macugnaga, di Riva Valdobbia-Alagna e di Bracchio di Mergozzo.
Porto il saluto dell’Associazione Ex Allievi e Amici dell’Opera San luigi Guanella del Piemonte, patrocinante delle manifestazioni di ottobre, per festeggiare appunto i cento anni di attività educativa Guanelliana in Piemonte, assieme al Comune di Gozzano e alla Provincia di Novara.
Complimenti per la mostra che si apre oggi alla presenza delle autorità e soprattutto del Sindaco, pure Lui ex allievo, esposizione che vuole evidenziare aspetti di vita del Collegio San Giuseppe, quella trascorsa nel secolo scorso e quella presente. Un plauso a tutti quelli che hanno contribuito per organizzare l’odierna iniziativa, per quelli che hanno messo a disposizione materiali, quadri, oggetti, disegni e scritti di vita vissuta durante gli anni scolastici trascorsi alla scuola della Casa San Giuseppe di Gozzano. Molti ragazzi di allora di Gozzano, dei piccoli Comuni contigui ancora privi di scuole secondarie e anche dell’allora provincia di Novara che comprendeva pure l’Ossola, il Cusio e il Verbano debbono la loro formazione e istruzione ai professori, maestri, assistenti e superiori dell’opera di San luigi Guanella.
Di nuovo auguro buona festa a Voi tutti, soprattutto ai giovani che ora frequentano in sicurezza e gioia la Nuova Casa San Giuseppe e ai Loro attenti, sensibili e preparati Educatori.

Gozzano, 22.10.2022
Per il direttivo Ex allievi e Amici, il presidente, Antonio Pogliani


Domenica 20 marzo 2022, in occasione delle celebrazioni per l’inizio dell’anno centenario della Casa San Giuseppe, si è tenuto il 64° raduno degli ex allievi e amici. Ecco alcune foto della giornata e il resoconto del convegno. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato!

Scarica il resoconto del convegno 2022

Scarica il resoconto del convegno 2021

Scarica lo statuto

I presidenti