I primi giorni di maggio di questo anno centenario ci hanno visti coinvolti in diverse iniziative che vogliamo condividere con voi. Sabato 7 maggio una ventina di bambini sono venuti a trovarci per assistere allaContinua a leggere
Ep. 8 – Perché Gozzano si chiama così?
Partendo dal significato del nome della nostra cittadina vi proponiamo una piccola visita nei luoghi più curiosi e significativi di Gozzano, accompagnati dall’assessore Lorena Marietta. Siete curiosi di vederli dal vivo? Veniteci a trovare!
Ep. 7 – Perché si deve lavorare?
Il primo maggio è appena passato, e purtroppo era domenica… niente pausa dallo studio e dal lavoro! Ma perché si deve lavorare? Lo abbiamo chiesto a Maurizio Cerutti, responsabile della Confartigianato di Arona, nella settimaContinua a leggere
Iscrizioni aperte!
Sono aperte le iscrizioni ai nostri servizi per l’anno scolastico 2022/2023. Trovate le informazioni nelle slide qui sotto, se volete saperne di più non esitate a contattarci!
Legge’n’do – la vetrina di aprile
Ecco i libri che vi suggeriamo ad aprile, con il consueto contributo di Tomi & tomini e con i consigli di Emma Bazo, che ci introduce nel mondo di Parole O_Stili! Se volete saperne diContinua a leggere
Ep. 6 – Che cos’è la libertà?
Oggi, 25 aprile, è l’anniversario della liberazione, e noi ci chiediamo: che cos’è la libertà? I nostri ragazzi ne parlano con la prof. Daniela Fornara nel sesto episodio del nostro podcast!
Ep. 5 – Perché fare il Ramadan?
In questi giorni i nostri amici musulmani stanno vivendo il Ramadan, ma sappiamo qual è il significato di questo digiuno? Ci aiuta a rispondere a questa domanda Aiet, la mamma di Ayoub, nella quinta puntataContinua a leggere
È già Pasqua se…
Oggi pomeriggio abbiamo vissuto una breve via Crucis nel parco del Seminario Diocesano, per ripercorrere alcune tappe della Passione di Gesù, ma anche per scoprire i semi di speranza nascosti in quei momenti di buio.Continua a leggere
Ep. 4 – Perché il calcio piace a tutti?
Sì, lo sappiamo che anche questa volta l’Italia non parteciperà ai mondiali… Però è proprio vero che tantissime persone amano il calcio! A cosa è dovuta questa passione? Nella quarta puntata del nostro podcast iContinua a leggere
La città dei fiori
Fiori, colori e tanti, tantissimi, sorrisi: questi sono stati i protagonisti della lettura animata di domenica 3 aprile presso la biblioteca comunale, in occasione della Mostra della Camelia. Una biblioteca gremita tra bambini e genitoriContinua a leggere