Salta il contenuto
Casa San Giuseppe

Casa San Giuseppe

Opera don Guanella - dal 1922

  • Casa San Giuseppe
    • Chi siamo
    • Il nostro progetto educativo
    • La nostra équipe
    • Associazione ex allievi ed amici
  • Servizi
    • Facciamo Centro
      • Regolamento
    • DSE
      • Regolamento
    • Casa Angela
    • Dialoghi famigliari
  • Eventi e progetti
    • Non siamo sole
    • Estate 2020
      • Grazie!
    • Estate 2021
      • Grazie!
    • Estate 2022
    • Estate 2023
    • Estate 2024
    • Legge’n’do
    • Bene Insieme
    • 100 ANNI
      • 42 – il nostro podcast
      • Grazie a…
    • Manifestiamo la PACE
    • AVVENTO 2023
  • RiGira la Moda
  • Contatti
  • Donare

Sono aperte le iscrizioni

Apri tutte le porte

Porte che si aprono

Notizie dalla Stranella

Stranella 2025

Il nostro Giubileo

17 Febbraio 2024 Casa San GiuseppeFacciamo Centro

Venerdì… delle Ceneri

Da pochi giorni il Mercoledì delle Ceneri ha dato avvio alla Quaresima, ma noi abbiamo aspettato il venerdì così che tutti i ragazzi potessero partecipare. Un rito semplice, in cui don Conshtantain ci ha spiegatoContinua a leggere

16 Febbraio 2024 Casa San GiuseppeFacciamo Centro

Fratellino

Durante la Quaresima insieme ai nostri ragazzi leggeremo Fratellino, il libro consigliato da Papa Francesco che racconta la storia vera di Ibrahima Balde, un ragazzo guineano che lascia la sua casa alla ricerca del fratelloContinua a leggere

23 Dicembre 2023 Casa San GiuseppeEventi

Pace in terra!

Un pomeriggio di festa per augurarci buon Natale!Venerdì 22 dicembre, poco dopo pranzo, un gruppetto di ragazze della Casa sono salite in Basilica per consegnare il nostro presepe, che farà parte della bellissima mostra organizzataContinua a leggere

5 Dicembre 2023 Casa San GiuseppeFacciamo Centro

Il nostro calendario d’Avvento

In questi giorni che ci separano dal Natale vi regaliamo il nostro calendario dell’Avvento: 12 “operatori di pace” ci consegnano i loro strumenti per provare vivere la pace nella nostra vita quotidiana. Giorno dopo giorno,Continua a leggere

1 Dicembre 2023 Casa San GiuseppeCasa Angela

24 novembre a Casa Angela

Venerdì 24 Novembre 2023 abbiamo accolto nel cortile del Cem, dopo un passaggio da Casa Angela, uncentinaio di giovani del primo anno del liceo che partecipavano ad un’attività organizzata dal Comune diGozzano con l’associazione Dragolago.ConContinua a leggere

15 Novembre 2023 Casa San GiuseppeEventi

Una mattinata di pace

Sabato 11 novembre nella Sala degli Stemmi del Comune di Gozzano sono stati presentati i frutti del progetto Manifestiamo la pace, che ha coinvolto i ragazzi della nostra Casa e quelli dell’Istituto Comprensivo G. Pascoli.LaContinua a leggere

1 Novembre 2023 Casa San GiuseppeEventi

Manifestiamo la pace… e coloriamo la città!

A distanza di un anno e mezzo dall’invasione dell’Ucraina, di quella guerra (come di tante altre nel mondo) abbiamo ricominciato a occuparci troppo poco: le notizie sono finite in fondo ai telegiornali e i numeriContinua a leggere

30 Ottobre 202329 Ottobre 2023 Casa San GiuseppeFacciamo Centro

Un 2024… al passo!

Buon 2024! No, non siamo diventati matti, è che non vediamo l’ora di iniziare a utilizzare il nuovo calendario della Casa San Giuseppe: Al passo. Un anno per camminare insieme. AL PASSO, per ricordarci cheContinua a leggere

29 Ottobre 202329 Ottobre 2023 Casa San GiuseppeFacciamo Centro

24 ottobre: San Luigi Guanella

Una settimana dedicata alla figura di San Luigi Guanella, nostro fondatore, la cui festa liturgica ricorre il 24 ottobre!Mercoledì 25 ottobre una delegazione di ragazzi sono andati in trasferta a Como dove hanno incontrato leContinua a leggere

30 Settembre 2023 Casa San GiuseppeFacciamo Centro

L’avvio ufficiale del Centro

Le nostre attività sono riprese già da qualche settimana, ma è ormai tradizione che i primi giorni di centro siano un momento di “cantiere”, in cui approntare spazi e gruppi insieme ai nostri ragazzi. OraContinua a leggere

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Eventi

Non ci sono eventi in programma.

Archivio

  • Agosto 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016

San Luigi Guanella (1842 – 1915)

Negli anni della sua vita ha vissuto fedelmente il carisma di carità ricevuto da Dio. Nelle case che aprì accolse ogni tipo di bisognosi, in particolare anziani, ragazzi e disabili. Tutto il suo operare era espressione della fede in Dio Padre ed era sostenuto dalla Provvidenza Divina. Era infatti solito ripetere: “è Dio che fa”. La sua opera iniziata a Como si è diffusa in tutto il mondo.

Casa San Giuseppe

via Allesina 18
28024 Gozzano NO

tel. 0322 94057
cell. 370 1283478

Privacy e cookies
Whistleblowing

  • Instagram
  • Facebook
Funziona grazie a WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.